Sicurezza e lavori in casa: Guida Base per i privati che vogliono ristrutturare la propria casa
Автор: DinamoTech
Загружено: 2023-05-27
Просмотров: 3733
Описание:
Il video riguarda la responsabilità del committente di lavori in casa in termini di sicurezza e rispetto delle normative.
Il committente è la figura che commissiona il lavoro, ad esempio il proprietario di una casa che affida la ristrutturazione ad un'impresa.
In caso di incidenti sul cantiere, la legge prevede che il committente sia chiamato in causa.
Per garantire la sicurezza sul cantiere, il committente deve verificare l'idoneità dell'impresa o dell'artigiano che effettua i lavori, controllando la visura camerale, il DURC e la presenza del documento di identità di chi opera nel cantiere. Inoltre, se nel cantiere operano più di due imprese, il committente deve nominare un Coordinatore della Sicurezza, che redigerà il PSC (Piano per la Sicurezza e il Coordinamento) e seguirà il coordinamento tra le imprese.
Il video sottolinea che il committente deve assicurarsi che il PSC e il POS (Piano Operativo per la Sicurezza) siano presenti in cantiere e che la sicurezza non può essere sottovalutata. Le sanzioni per la mancata osservanza della normativa sulla sicurezza sono di tipo penale e possono essere molto elevate.
🎥LINK CITATI NEL VIDEO:
❇️Video approfondimento CPT Milano: http://www.cptmilano.it/Pages/it_docu...
SEGUICI SUI SOCIAL👍
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?...
Linkedin: / dinamo-tech
CONSULENZA PERSONALIZZATA❓
Per richieste di consulenza personalizzata: [email protected]
📚CAPITOLI:📚
0:00 Introduzione
0:38 Quale legge regola la sicurezza nei cantieri?
1:10 Campi di applicazione sicurezza sul lavoro e responsabili
1:35 Chi è il committente?
2:00 I doveri del committente
2:40 Quali documenti deve verificare il committente?
3:30 Il POS ed il PSC
4:00 le Sanzioni
Повторяем попытку...
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео
-
Информация по загрузке: